{ "culture": "it-IT", "name": "DBT", "guid": "CB97EA8E-AF66-417B-A3C5-3ED8BF97C697", "catalogPath": "", "snippet": "Il Database Topografico rappresenta la carta tecnica di riferimento da utilizzare per analisi territoriali quantitative, come base per mappe tematiche, a supporto di progetti, piani di governo del territorio etc.", "description": "

Il Database Topografico costituisc<\/SPAN>e<\/SPAN>lo strumento fondamentale per organizzare e gestire i dati territoriali all'interno dei sistemi informativi degli enti locali. Una base cartografica così organizzata risulta, infatti, fondamentale per le attività di pianificazione urbanistica ed infrastrutturale, per la conoscenza dell'assetto territoriale, la gestione del patrimonio immobiliare, la gestione della fiscalità, la valorizzazione e il censimento dei beni culturali e ambientali, nonchè l'efficiente gestione dei servizi alle persone.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "Il Database Topografico rappresenta la carta tecnica di riferimento da utilizzare per analisi territoriali quantitative, come base per mappe tematiche, a supporto di progetti, piani di governo del territorio etc.", "title": "Database topografico", "tags": [ "Edilizia", "Lavori pubblici e mobilità urbana", "Geoportale", "Urbanistica e pianificazione" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG", "url": "", "extent": [ [ -36, -88.9999999216112 ], [ 53.9999999999999, 88.9999999216112 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_Web_Mercator_Auxiliary_Sphere", "accessInformation": "", "licenseInfo": "", "MinScale": 50000.0, "MaxScale": 5000.0 }