ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON | SOAP | WMTS

CMValleTrompia/B102_Vincoli_geologici_e_idrogeologici (MapServer)

View In:   ArcGIS JavaScript   ArcGIS Online map viewer   Google Earth   ArcMap   ArcGIS Explorer

View Footprint In:   ArcGIS Online map viewer

Service Description:

Il Vincolo idrogeologico, istituito con il Regio Decreto-Legge 30 dicembre 1923, n. 3267. La perimetrazione del vincolo è stata effettuata “a mano” dai Regi funzionari del Corpo Forestale e ha come scopo principale quello di preservare l’ambiente fisico dei versanti montani e quindi di impedire forme di utilizzazione che possano determinare denudazione, innesco di fenomeni erosivi, perdita di stabilità, turbamento del regime delle acque ecc., con possibilità di danno pubblico. Qualsiasi attività che comporti una trasformazione d'uso nei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico è soggetta ad autorizzazione.

Risulta pertanto necessario, prima di avviare un qualsiasi progetto in territorio montano, informarsi se il terreno in oggetto è sottoposto a tale vincolo.



Map Name: Il sistema dei vincoli geologici ed idrogeologici

Legend

All Layers and Tables

Dynamic Legend

Dynamic All Layers

Layers: Description:

Copyright Text:

Spatial Reference: 102100  (3857)


Single Fused Map Cache: true

Tile Info: Initial Extent: Full Extent: Units: esriMeters

Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP

Document Info: Supports Dynamic Layers: true

MaxRecordCount: 1000

MaxImageHeight: 4096

MaxImageWidth: 4096

Supported Query Formats: JSON, AMF, geoJSON

Min Scale: 5.91657527591555E8

Max Scale: 564.248588

Supports Datum Transformation: true



Child Resources:   Info   Dynamic Layer

Supported Operations:   Export Map   Identify   QueryDomains   Find   Return Updates