View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online map viewer
Google Earth
ArcMap
ArcGIS Explorer
View Footprint In:
ArcGIS Online map viewer
Service Description: Il Piano di rischio viene redatto in adempimento a quanto previsto dalla normativa nazionale vigente in materia di navigazione aerea (art.707 del Codice della Navigazione e relative modificazioni apportate dal Decreto legislativo 9 maggio 2005, n. 96 e dal Decreto legislativo 15 marzo 2006, n. 151) che introduce vincoli e limitazioni all’edificazione nelle aree limitrofe agli aeroporti, così come definiti nell’edizione n.2 all’emendamento n.7 al “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli aeroporti” di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) del 20 ottobre 2011.
Infatti, per i comuni interessati dalle traiettorie di decollo ed atterraggio degli aeromobili, ENAC sancisce l’obbligo di redazione dei così detti “Piani di rischio”, all’interno dei quali devono essere definite “le indicazioni e le prescrizioni da recepire negli strumenti urbanistici dei singoli comuni ai sensi dell’art.707 del Codice della Navigazione”, al fine di tutelare il territorio dalle conseguenze di un eventuale incidente aereo.
Map Name: Piano di rischio aeroportuale - Tavole 1 e 2
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description:
Copyright Text:
Spatial Reference:
102100
(3857)
Single Fused Map Cache: true
Tile Info:
- Height: 256
- Width: 256
- DPI: 96
-
Levels of Detail: 24
-
Level ID: 1
[ Start Tile, End Tile ]
- Resolution: 78271.5169639999
- Scale: 2.95828763795777E8
-
Level ID: 2
[ Start Tile, End Tile ]
- Resolution: 39135.7584820001
- Scale: 1.47914381897889E8
-
Level ID: 3
[ Start Tile, End Tile ]
- Resolution: 19567.8792409999
- Scale: 7.3957190948944E7
-
Level ID: 4
[ Start Tile, End Tile ]
- Resolution: 9783.93962049996
- Scale: 3.6978595474472E7
-
Level ID: 5
[ Start Tile, End Tile ]
- Resolution: 4891.96981024998
- Scale: 1.8489297737236E7
- Format: PNG
- Compression Quality: 0.0
- Origin:
X: -2.0037508342787E7
Y: 2.0037508342787E7
- Spatial Reference:
102100
(3857)
Initial Extent:
XMin: 1083675.983835888
YMin: 5726981.721944249
XMax: 1089827.1649375828
YMax: 5729983.733773784
Spatial Reference:
102100
Full Extent:
XMin: 1083675.9838358879
YMin: 5725490.526525657
XMax: 1089827.1649375828
YMax: 5729983.733773785
Spatial Reference:
102100
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: Piano di rischio aeroportuale
Author: Globo
Comments: Piano di rischio aeroportuale dei comuni di Bagnatica e Brusaporto - Tavole 1 e 2 - Inquadramento territoriale - Cubature esistenti, in attuazione e previste in futuro per le aree ricadenti nelle zone di tutela
Subject: Piano di rischio aeroportuale comune di Brusaporto
Category:
Keywords: Geoportale,Rischio,Territorio,Urbanistica e pianificazione
AntialiasingMode: None
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
MaxRecordCount: 1000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, AMF, geoJSON
Min Scale: 5.91657527591555E8
Max Scale: 1128.497176
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryDomains
Find
Return Updates